Fiore all’occhiello dell’azienda, è un prodotto unico al mondo, prezioso tanto per la sua storia quanto per le sue caratteristiche, organolettiche e nutrizionali. Un olio potente e dal gusto amaro che si distingue per l’altissimo contenuto in polifenoli.
Quella che si cela dietro alla produzione di questo olio è la storia di una vera e propria battaglia, tesa a difendere una varietà di oliva in via di estinzione per via delle sue peculiarità, che la rendono difficile da raccogliere e altamente onerosa da lavorare.
Presidio Slow Food
Riconoscimenti
Best of Show Olive Japan 2019
Presìdio Slow Food 2019
Certificato d’Eccellenza Rassegna Nazionale Monovarietali ASSAM 2019
1 Cuore guida Merum Taschenführer Olivenöl 2019
Inserito con punteggio 95/100 nella guida Extravoglio 2019 di Piero Palanti
Due foglie verdi (olio molto buono) Guida Oli d’Italia Gambero Rosso 2018
Inserito nella guida Terre d’olio 2018 di Fausto Borella
Due cuori Merum Taschenführer Olivenöl 2018
Inserito con punteggio 100/100 nella guida Extravoglio 2018
Gold Medal Monocultivaroliveoil.EXPO 2018 di Gino Celletti
Certificato d’Eccellenza Rassegna Nazionale Monovarietali ASSAM 2018
Semifinalista Concorso Olio Capitale2018
Olive Oil Award, Top 50 – tra i migliori 50 oli extravergini del mondo – Der Feinschmecker 2019